La realizzazione di un campo padel è un investimento redditizio nel tempo.
Chiunque intenda installare un impianto sportivo all’interno di una struttura ricettiva o di un terreno di proprietà può guadagnare in un anno fino a 36 mila euro.
Il padel è uno sport in continua crescita che sta appassionando atleti di tutte le età.
Negli ultimi anni sono oltre 15 mila i praticanti in Italia e la richiesta di nuovi ed efficienti campi da padel è aumentata dell’800%.
Nel futuro più prossimo si prevede una crescita esponenziale di questi dati.
Cosa offre un campo padel
La realizzazione di impianti sportivi padel di qualità è molto redditizia in quanto garantisce introiti derivanti non solo dall’affitto del campo ma anche dalla vendita di abbigliamento tecnico, di attrezzature e di accessori.
Ogni atleta, infatti, cambia in media due-tre racchette in un anno e una pallina ogni tre partite.
Un campo padel, inoltre, è in grado di monetizzare molto di più rispetto ad un normale campo da tennis.
I giocatori sono il doppio e, ipotizzando una quota d’ingresso giornaliero di 10 euro a persona, il guadagno si moltiplica. Questa prospettiva diventa ancora più interessante quando gli impianti sportivi diventano due (il corrispettivo di un unico campo da tennis).
Caratteristiche del campo padel
Il preventivo professionale di un campo padel tiene conto di diversi aspetti.
Esistono infatti due tipologie di impianto sportivo:
Inoltre, il campo padel può essere realizzato anche al chiuso oppure all’aperto.
Il preventivo è variabile in base alla qualità dei materiali utilizzati per:
Sulla base di quanto elencato, la realizzazione di un campo padel richiede una spesa di alcune migliaia di euro.
Il costo dipende dalla qualità dei materiali impiegati e dalla loro certificazione.
A differenza di qualsiasi altro impianto sportivo economico, un campo padel costituito da strutture solide e a norma di legge garantisce sicurezza, un’ottima durata nel tempo, resistenza agli agenti atmosferici e all’usura.
Ciò ne aumenta chiaramente il valore anche in termini economici.
L’investimento monetario in una struttura di alto livello consente di ammortizzare la spesa nel tempo. Non ci si può rivolgere pertanto ad un’impresa generica, ma ad una specializzata nella realizzazione e nella vendita di campi padel che possa garantire la conformità del campo, attraverso il rilascio di specifiche dichiarazioni.
La Servizi Edili Roma segue il cliente durante tutta la progettazione, occupandosi anche dell’espletamento degli oneri burocratici tra cui l’ottenimento della SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività), documento da richiedere allo Sportello Unico dell’Edilizia. Inoltre, fornisce le giuste dritte per godere delle agevolazioni fiscali.
La Legge di Stabilità, infatti, offre una detrazione IRPEF con aliquota al 50% distribuita in dieci anni.
–